La pena e la cura. Servizi di salute mentale in Italia dopo la chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari. di Roberto Mezzina

Una “rivoluzione gentile”: la chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari Sin dall’inizio del processo di deistituzionalizzazione, a livello internazionale, si è determinato uno spostamento delle istanze di controllo e di contenimento dei comportamenti connessi alla sofferenza psicopatologica, in particolare se accompagnati da disturbo sociale e fino alla commissione di reati penalmente rilevanti, in altre configurazioni istituzionali, […]

ALL’INDOMANI DELLA SENTENZA MERAN (Uccise due poliziotti, assolto per infermità mentale …) 1 giugno a Trieste: Presentazione del ddl 2939 sull’imputabilità e le misure alternative alla detenzione per le persone con disabilità psicosociale

ALL’INDOMANI DELLA SENTENZA MERAN PRESENTAZIONE DEL DDL 2939 A FIRMA DELL’ON. MAGI SULL’IMPUTABILITÀ E LE MISURE ALTERNATIVE ALLA DETENZIONE PER LE PERSONE CON DISABILITÀ PSICOSOCIALE CONFERENZA STAMPA MERCOLEDÌ 1° GIUGNO ORE 11 CIRCOLO DELLA STAMPA DI TRIESTE – Corso Italia, 13 Interverranno: Giovanna Del Giudice, psichiatra, Conferenza per la Salute Mentale nel Mondo Franco Basaglia […]

Uccise due poliziotti, assolto per infermità mentale, sentenza: 30 anni in una Rems. Torna la logica manicomiale. di Massimo Cozza

Una sentenza che rappresenta un ulteriore passo verso la strada del ritorno alla logica manicomiale, e della delega del controllo sociale alla psichiatria. Peraltro, alimentando lo stigma nei confronti di milioni di cittadini con disturbi mentali, ritenuti sempre più “pericolosi per sé e per gli altri” e da istituzionalizzare. Eppure, stante l’attuale legislazione la sentenza […]

Due omicidi, assolto per totale vizio di mente: trent’anni di Rems. L’ingiustizia del doppio binario per i folli rei. di Pietro Pellegrini

Il 4 ottobre 2019 nella Questura di Trieste avviene l’omicidio di due agenti di Polizia e il tentato omicidio di altri otto. L’imputato, un trentenne è stato sottoposto a due perizie psichiatriche, risultando imputabile con la prima e non imputabile per la seconda. Venerdì 6 maggio 2022, la Corte d’Assise lo ha assolto per “vizio […]

Folli-rei, le Rems non sono la soluzione: tolti gli Opg, si completi la rivoluzione. di Pietro Pellegrini

INTERVISTA. Parla Pietro Pellegrini, portavoce del Coordinamento Residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza. «Ogni persona deve essere imputabile, sempre. Se è malato, fisico o psichico, sarà sottoposto a cure e a pene alternative. Il codice penale fa riferimento alla legge 36 del 1904: è da cambiare». Eleonora Martini «Le Rems non sono la soluzione per […]

Decreto Energia e Ospedali Psichiatrici Giudiziari: respinti gli emendamenti ma il Governo accoglie una Raccomandazione. La mobilitazione continua …

La Camera (con voto di fiducia) approva anche l’articolo 32 del DL 77/2022 (cd Decreto Energia) che attacca la riforma che ha chiuso gli Opg. Respinti gli emendamenti presentati da alcuni deputati. Unica modifica: “la Rems di Calice non è più sperimentale”. Tuttavia è accolto dal Governo, come “Raccomandazione” l’ordine del Giorno presentato da un […]

Nel decreto Energia i fondi per i manicomi criminali: “Così si torna indietro sulla chiusura degli Opg”

Si tratta delle cosiddette Rems, strutture detentive a gestione sanitaria, destinate a ospitare autori di reati giudicati incapaci di intendere e di volere, ma ritenuti socialmente pericolosi Autore: NICCOLÒ CARRATELLI Cosa c’entrano gli ex ospedali psichiatrici giudiziari con le bollette elettriche? Bisognerebbe chiederlo a chi ha deciso di inserire l’articolo 32 nel decreto Energia, ora […]

RITORNANO GLI OPG ? chi rivuole gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari … martedì 5 aprile ore 16 Roma – sala stampa Camera dei Deputati

RITORNANO GLI OPG ? chi rivuole gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari … – martedì 5 aprile ore 16 Roma – sala stampa Camera dei Deputati – Conferenza per presentare gli emendamenti all’articolo 32 del Decreto Energia che finanzia l’apertura di nuove Rems (addirittura “sperimentali”). Partecipano le/i deputat*: Cecilia D’Elia, Vito De Filippo, Gennaro Migliore, Riccardo Magi […]