La salute mentale nel mondo. Il rapporto OMS 2022. di Benedetto Saraceno

In molti paesi le persone con disturbi mentali continuano a risiedere in grandi manicomi o in istituti di assistenza sociale con condizioni di vita precarie, con assistenza clinica inadeguata e frequenti violazioni dei diritti umani. A vent’anni dal World Health Report 2001, Mental Health: New Understanding, New Hope (1), il primo storico riferimento per l’azione in salute […]

SALUTE MENTALE E CRISI CLIMATICA: quale è il collegamento? Il Policy Brief dell’OMS

Il cambiamento climatico è responsabile di rischi gravi quali uragani, alluvioni e incendi, e di minacce a insorgenza lenta quali ad esempio le alterazioni dell’ecosistema, l’insicurezza alimentare e idrica, la perdita dello spazio abitativo e dei riferimenti culturali. I numerosi studi sull’impatto dei cambiamenti climatici su individui e comunità hanno riguardato in gran parte la […]

Finalmente insediato l’Organismo di coordinamento sul processo di superamento degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari

Oggi si è insediato ufficialmente l’Organismo di coordinamento sul processo di superamento degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari. Con il Decreto firmato il 22 settembre dal Ministro della Salute Speranza, a sei anni dalla Riforma che ha sancito la chiusura e il superamento degli OPG – una grande conquista civile e sociale coerente con la legge 180 […]

La Ricerca “Dopo l’OPG: un approfondimento circa la cultura e il funzionamento delle REMS: una ricerca azione nel sistema poli-modulare REMS di Castiglione delle Stiviere”. Perché a guardare dal di fuori ci si aspetta che funzioni come il vecchio OPG”

“Dopo l’OPG (Ospedale Psichiatrico Giudiziario): un approfondimento circa la cultura e il funzionamento delle REMS (Residenze per Esecuzione di Misure di Sicurezza): una ricerca azione nel sistema poli-modulare REMS di Castiglione delle Stiviere” Perché a guardare dal di fuori ci si aspetta che funzioni come il vecchio OPG” La ricerca azione “Dopo l’OPG -Ospedale Psichiatrico […]

LA RESPONSABILITÀ È TERAPEUTICA: presentato il disegno di legge per cancellare il Codice Rocco sulla non imputabilità dei “folli rei”

Mercoledì 12 maggio alle ore 12 dalla sala Stampa della Camera dei Deputati la conferenza stampa di presentazione della proposta di legge “Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e alla legge 26 luglio 1975, n. 354, in materia di imputabilità e di misure alternative alla detenzione per le persone con disabilità psicosociale“, […]

SALUTE E CARCERE, REMS E SUPERAMENTO OPG: lettera Appello a Ministri della Salute e della Giustizia

Un gruppo di Associazioni scrive a* Ministr* della Salute e della Giustizia una lettera Appello: La salute come diritto fondamentale universale, relazionale  e bene comune in ogni ambito In particolare, si legge nella lettera, “destano forte preoccupazione le proposte avanzate da parte del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria riferite a nuove “Linee di Indirizzo per l’assistenza sanitaria negli Istituti […]

Appello alle Istituzioni del “Coordinamento REMS/DSM” e dell’“Osservatorio sul superamento degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari, sulle REMS, per la salute mentale

In seguito alla riunione del 18 novembre, il “Coordinamento REMS/DSM” e l’“Osservatorio sul superamento degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari, sulle REMS, per la salute mentale” hanno inviato un Appello alle Istituzioni  scarica l’Appello al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro della Salute, al Ministro della Giustizia, al Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province […]

FINANZIAMENTI EUROPEI PER L’EMERGENZA, USARLI BENE. PRIORITÀ ASSISTENZA/SERVIZI SOCIALI E SANITARI TERRITORIALI: l’appello e la mobilitazione di associazioni e sindacati

FINANZIAMENTI EUROPEI PER L’EMERGENZA, USARLI BENE, PRIORITÀ: ASSISTENZA/SERVIZI SOCIALI E SANITARI TERRITORIALI L’emergenza sanitaria da Covid-19, e le gravi conseguenze economiche e sociali che ha provocato, hanno spinto i Governi dell’Unione Europea a riconsiderare le politiche di austerity, perseguite in questi anni con esiti catastrofici, e a mettere finalmente a disposizione ingenti risorse per il rilancio […]

Monitoraggio sulle Rems al tempo del Covid-19: il Report con i risultati

L’Osservatorio sul superamento degli OPG e sulle REMS e il Coordinamento nazionale REMS hanno effettuato un monitoraggio, tramite questionario, sull’impatto dell’emergenza da Covid-19 nelle Residenze per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza (vedi la Lettera alle Rems con il questionario). REPORT Rems Residenze per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza al tempo del covid-19 ABSTRACT Rems Residenze […]