La Corte Costituzionale conferma lo stop agli Ospedali Psichiatrici Giudiziari e sollecita cambiamenti legislativi

La Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibile il ricorso contro la legge che ha avviato il processo di superamento degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari. Tuttavia la Corte indica chiaramente la necessità di perfezionare le legislazione in materia. Vedi il Comunicato  e la Sentenza 22/2022 della Consulta Prima di questa sentenza la Consulta aveva presentato quesiti a Governo […]

LA SALUTE MENTALE, IL PNRR E LA RIFORMA DELL’ASSISTENZA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE seminario 26 gennaio 2022 – ore 17-19

LA SALUTE MENTALE, IL PNRR E LA RIFORMA DELL’ASSISTENZA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE seminario 26 gennaio 2022 – ore 17-19 Partecipa alla riunione in Zoom https://us06web.zoom.us/j/85966518806?pwd=aW8zeVdTSmdLOEVsL3pqbTllN2o1Zz09 ID riunione: 859 6651 8806 – Passcode: 698916 oppure segui la Diretta streaming sulla pagina FB del Coordinamento nazionale Salute Mentale  Parteciperanno alla discussione, tra gli altri: Francesco Enrichens (esperto Agenas) Tommaso […]

La Corte Costituzionale al bivio: ritorno al manicomio giudiziario o grande riforma? L’Appello delle associazioni

La Corte Costituzionale al bivio: ritorno al manicomio giudiziario o grande riforma? Il problema REMS sta nell’eccessivo ricorso a misure di sicurezza detentive, non nella scarsità dei posti. Come è possibile che si stabilisca una misura detentiva per una persona imputata per aver lanciato un cartone di vino contro il sindaco, come è successo a […]

Finalmente insediato l’Organismo di coordinamento sul processo di superamento degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari

Oggi si è insediato ufficialmente l’Organismo di coordinamento sul processo di superamento degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari. Con il Decreto firmato il 22 settembre dal Ministro della Salute Speranza, a sei anni dalla Riforma che ha sancito la chiusura e il superamento degli OPG – una grande conquista civile e sociale coerente con la legge 180 […]

IL PNRR E LA RIFORMA DELL’ASSISTENZA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE: la tutela della Salute e la Cura nei luoghi della vita quotidiana, assemblea pubblica il 2 dicembre

Una vasta coalizione di Associazioni sociali, con CGIL, CISL, UIL, convoca un’assemblea pubblica il 2 dicembre prossimo alle ore 16  per discutere  della Riforma dell’assistenza territoriale prevista dal PNRR, il Piano di Ripresa e Resilienza. Nell’appello con cui viene convocata l’assemblea si legge che “… solo la partecipazione responsabile diretta dei cittadini e delle associazioni di […]

La Ricerca “Dopo l’OPG: un approfondimento circa la cultura e il funzionamento delle REMS: una ricerca azione nel sistema poli-modulare REMS di Castiglione delle Stiviere”. Perché a guardare dal di fuori ci si aspetta che funzioni come il vecchio OPG”

“Dopo l’OPG (Ospedale Psichiatrico Giudiziario): un approfondimento circa la cultura e il funzionamento delle REMS (Residenze per Esecuzione di Misure di Sicurezza): una ricerca azione nel sistema poli-modulare REMS di Castiglione delle Stiviere” Perché a guardare dal di fuori ci si aspetta che funzioni come il vecchio OPG” La ricerca azione “Dopo l’OPG -Ospedale Psichiatrico […]

DOPO GLI OPG, SALUTE MENTALE e FOLLI REI: lo stato dell’arte e la battaglia per la riforma SEMINARIO 17-19 settembre 2021

In continuità con l’appuntamento tenutosi a Treppo Ligosullo lo scorso settembre, Società della Ragione, Osservatorio stopopg, Coordinamento Rems Dsm, Magistratura Democratica hanno organizzato un seminario dal titolo “SALUTE MENTALE e FOLLI REI. CONTINUA LA DISCUSSIONE. Lo stato dell’arte e la battaglia per la riforma“, che si terrà a Treppo Ligosullo nelle giornate del 17, 18 e 19 settembre 2021. I posti […]

La 2a CONFERENZA nazionale SALUTE MENTALE si è tenuta il 25 e 26 giugno scorso: IL COORDINAMENTO TRACCIA UN BILANCIO RAGIONATO. A settembre assemblea di verifica

La 2a Conferenza Nazionale Salute Mentale si è tenuta il 25 e 26 giugno scorso. A circa un mese di distanza è possibile tracciarne un bilancio ragionato. A settembre prima assemblea di verifica. Va innanzitutto espressa la legittima soddisfazione di aver visto finalmente raccolta la richiesta avanzata da anni dalle organizzazioni partecipanti al Coordinamento nazionale Salute Mentale. La Conferenza […]

PNRR, PASSI IN AVANTI MA SERVE MOLTA PIÙ ENERGIA PER SALUTE E DIRITTI SOCIALI: 28 maggio dibattito pubblico Rete Salute Welfare Territorio

Dibattito pubblico il 28 maggio dalle ore 16 sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, è l’iniziativa della “Rete Salute, Welfare, Territorio”, accompagnata dal documento “PNRR: passi in avanti ma non basta. Serve più energia per  Salute e Diritti Sociali” Intervengono tra le/gli altr: Pietro Barbieri, Rosy Bindi, Giovanni Bissoni, Andrea Canini, don Virginio Colmegna, Alessio D’Amato, Giovanna Del […]

Dopo gli OPG, due nuvole sulla “rivoluzione gentile” ? di Pietro Pellegrini

In Italia la chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari, avvenuta a seguito dell’approvazione della legge 81/2014 la cui applicazione è stata definita dal Commissario Franco Corleone, una “rivoluzione gentile” è sottoposta al vaglio di due prossimi pronunciamenti: quello della Corte Costituzionale e della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo. Pur riguardando casi specifici, le sentenze sono destinate […]