Folli rei, la responsabilità è terapeutica. di Stefano Cecconi, Franco Corleone

I muri del manicomio sono duri da abbattere. Dall’approvazione della legge 180, nel 1978, che sanciva l’abolizione dell’internamento in ospedale psichiatrico, ci vollero vent’anni, e un decreto dell’allora Ministra Rosy Bindi con sanzioni alle regioni inadempienti, per chiudere effettivamente i manicomi in tutta Italia. Con gli OPG la storia si è ripetuta. E anche se […]

FINANZIAMENTI EUROPEI PER L’EMERGENZA, USARLI BENE. PRIORITÀ ASSISTENZA/SERVIZI SOCIALI E SANITARI TERRITORIALI: l’appello e la mobilitazione di associazioni e sindacati

FINANZIAMENTI EUROPEI PER L’EMERGENZA, USARLI BENE, PRIORITÀ: ASSISTENZA/SERVIZI SOCIALI E SANITARI TERRITORIALI L’emergenza sanitaria da Covid-19, e le gravi conseguenze economiche e sociali che ha provocato, hanno spinto i Governi dell’Unione Europea a riconsiderare le politiche di austerity, perseguite in questi anni con esiti catastrofici, e a mettere finalmente a disposizione ingenti risorse per il rilancio […]

Il muro dell’imputabilità. Dopo la chiusura degli Opg, la riforma del regime legale dei “folli rei”. Seminario il 18 e 19 settembre a Treppo Carnico (UD).

Il muro dell’imputabilità Dopo la chiusura degli Opg, la riforma del regime legale dei “folli rei”. Seminario il 18 e 19 settembre a Treppo Carnico (UD). Treppo Carnico (UD) 18/19 settembre 2020 Galleria d’Arte Moderna “Enrico De Cillia” ATTENZIONE: ABBIAMO RAGGIUNTO IL NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI CONSENTITO DALLE NORME COVID venerdì 18 settembre 2020 Ore […]

Webinar 16 luglio 2020 – SALUTE MENTALE, DOPO GLI OPG: MISURE NON DETENTIVE E ESPERIENZE REMS. Osservatorio stopopg, Società della Ragione, Coordinamento Rems-Dsm, Magistratura Democratica

La riforma sotto attacco: le insidie del manicomio diffuso, l’orizzonte del superamento della non imputabilità, del doppio binario del Codice Rocco Webinar 16 luglio 2020 ore 16 Osservatorio stopopg, Società della Ragione, Coordinamento Rems-Dsm, Magistratura Democratica Intervengono tra gli altri: Cecconi, Corleone, Pellegrini, Zuffa, Dirindin, Miravalle, Anastasia, Barone, Calcaterra, De Vito, Del Giudice,  don Colmegna, […]

Il superamento degli OPG le REMS. Oltre le buone intenzioni. di Pietro Pellegrini

“Le Rems: uscire dall’inferno solo con le buone intenzioni” di Marco Patarnello [2], magistrato di sorvegIianza a Roma offre l’occasione per alcune riflessioni circa il periodo post-OPG, non solo per la questione della legittimità costituzionale sollevata dal Tribunale di Tivoli, quanto invece per la concezione della salute mentale ed in particolare della cura dei disturbi mentali […]

Monitoraggio sulle Rems al tempo del Covid-19: il Report con i risultati

L’Osservatorio sul superamento degli OPG e sulle REMS e il Coordinamento nazionale REMS hanno effettuato un monitoraggio, tramite questionario, sull’impatto dell’emergenza da Covid-19 nelle Residenze per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza (vedi la Lettera alle Rems con il questionario). REPORT Rems Residenze per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza al tempo del covid-19 ABSTRACT Rems Residenze […]

Dopo gli OPG, cinque anni di REMS: un possibile bilancio (2015-2020). di Pietro Pellegrini, Giuseppina Paulillo

Se non avessimo avuto la pandemia da Covid-19 e il relativo lockdown avremmo certamente fatto il punto sullo stato di attuazione della legge 81/2014. Infatti, sono trascorsi 5 anni dal 31 marzo 2015 quando sono stati chiusi gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari (OPG), sostituiti da un sistema di welfare di comunità, dai servizi sociali e sanitari […]

COVID-19 E REMS: IL MONITORAGGIO CON IL QUESTIONARIO OSSERVATORIO STOPOPG E COORDINAMENTO REMS

L’Osservatorio STOPOPG con il Coordinamento nazionale REMS ha avviato una rilevazione, tramite questionario inviato a tutte le Residenze per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza, sull’impatto dell’emergenza da Covid-19 nelle REMS. I dati raccolti sono in fase di elaborazione da parte dell Ufficio Informativo Qualità del DSM-DP di Parma. A breve pubblicheremo i primi risultati. IL […]

APPELLO – Covid-19: la tutela della salute mentale cruciale per contrastare i danni dell’epidemia.

Pubblichiamo l’Appello rivolto a Governo e Regioni: Covid-19: la tutela della salute mentale deve diventare uno degli obiettivi cruciali della strategia per contrastare i danni dell’epidemia. PER ADERIRE SCRIVI A: info@conferenzasalutementale.it  L’emergenza determinata dall’epidemia Covid-19 ha pesanti effetti sulla vita di tutti i cittadini, ancor più gravi per le persone con sofferenza mentale, per i più anziani, per […]

La rilevazione sulle Rems aprile 2015 – marzo 2019

Nell’aprile 2019 l’Osservatorio sul superamento degli OPG e sulle REMS e Coordinamento REMS-DSM hanno provveduto ad inviare l’allegato questionario a tutte le Residenze per la Esecuzione delle Misure di Sicurezza (REMS) al fine di ottenere dati aggiornati sulle dotazioni e sul funzionamento delle strutture stesse a partire dalla data della loro apertura. Quindi il periodo […]